rilievo. tondo
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Reperti archeologici
La testa ricavata all'interno di un tondo rappresenta, in modo approssimativo e grossolano, un giovane laureato di profilo a sinistra, dai lineamenti regolari, con occhi piccoli contornati da spesse palpebre, ampie arcate sopraccigliari e bocca socchiusa, caratterizzata da un leggero ingrossamento del labbro inferiore. La capigliatura è disposta in foggia vagamente augustea o giulio- claudia, con corte ciocche nettamente distinte da solcature arcuate ad andamento parallelo.. La resa scultorea, sorretta da un modellato asciutto privo di risalto plastico, conferisce una sorta di atonia all'espressione del giovane, il cui ritratto appare perciò fortemente idealizzato e privo di qualsiasi notazione fisionomica. Se il riferimento artistico dell'opera può essere ricondotto allo stile classicistico di matrice neoattica, l'esecuzione lascia trasparire una certa schematica sommarietà, imputabile molto probabilmente alla mano di uno scultore moderno
Lingua:
it
Soggetto:
SCULTURA
Formato:
cm, profondità 5; diametro: 25
Materia e tecnica:
marmo bianco
Data:
Eta' rinascimentale
Copertura:
Umbria (PG) - Perugia
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, piazza G. Bruno, 10 - Perugia (PG), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00156439
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale