peso. a forma di anforetta
Type:
peso; image
Category:
Archaeological finds
Contrappeso (aequipondium) di stadera configurato ad anforetta con corpo ovoide, fortemente rastremato verso il basso. Le anse a bastoncello si impostano sull'orlo a forma discoidale. Gli interstizi tra le anse e il collo sono forati; l'anello con il foro di sospensione è impostato al di sopra dell'orlo. La base presenta un'espansione a disco. Sul corpo iscrizione in rilievo. Sembra ormai comunemente riconosciuto che i pesi a forma di anforetta, poco variati dal punto di vista iconografico e fortemente standardizzati, abbiano avuto un uso esclusivo come contrappesi di stadere. Nella scelta di raffigurare il contenitore da trasporto, è evidente il richiamo al larghissimo impiego della stadera nel commercio e nel negotium, in quanto anche il contenuto delle anfore doveva essere pesato al momento della vendita.
Language:
it
Subject:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ MISURAZIONE
Format:
g, lunghezza: cm 8,2; peso: 331
Material and technique:
piombo/ fusione a matrice
Date:
Eta' romana
Coverage:
Umbria (PG) - Perugia
Spatial coverage:
Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, piazza G. Bruno, 10 - Perugia (PG), Umbria - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 10 00156458
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale