allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pericoli Giuseppe, Fonderia Pietro Lippi, Pericoli Giuseppe, Fonderia Pietro Lippi, Fonderia Pietro Lippi
Monumento a obelisco, recante sul lato sud est la statua del soldato, abbigliato all'antica, in combattimento, reggente uno scudo e il gladio. In cima, un gruppo raffigurante aquile, sormontato da una croce.. FIGURE: SOLDATO; ATTRIBUTI: (SOLDATO) GLADIO; SCUDO; VESTE; ARALDICA: STEMMA DI SCHEGGIA E PASCELUPO; STEMMA DI TRENTO; STEMMA DI TRIESTE; SIMBOLI: CROCE; ALLEGORIE-SIMBOLI: AQUILA
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria del soldato come eroe antico
Formato:
cm, altezza: 733; larghezza: 429; profondità 216; varie: statua 194x120x120
Materia e tecnica:
marmo/ sagomatura/ scultura; marmo/ incisione; bronzo/ fusione; travertino/ sagomatura; ferro/ sagomatura
Data:
primo quarto sec. XX; 1924/05/16 - 1924/05/16
Copertura:
Umbria (PG) - Scheggia e Pascelupo
Ambito geografico:
Piazza Luceoli, - Scheggia e Pascelupo (PG), Umbria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00196095
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lucci, Francesco, 2003; bibliografia specifica: Lucci, Francesco, 2015
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale