Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12184422@

allegoria della Vittoria come donna armata (monumento ai caduti - a fontana)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Mancini Italo, Morbiducci Publio, Mancini Italo, Morbiducci Publio

Il monumento è costituito da un'ampia gradinata da cui si innalza la base quadrangolare recante, su due prospetti, le are del sacrificio e, sui due fianchi, le fontane a doppia vasca (simbolo di vita eterna) con teste di lupo in bronzo. Al di sopra, il basamento si fa ellittico e su di esso scorrono due fasce di rilievi sovrapposti con scene di guerra raccordati da fasce orizzontali recanti iscrizioni con i nomi delle principali battaglie combattute nelle due guerre mondiali. Gli episodi, che rappresentano con puntuale aderenza i diversi momenti della vita dei soldati sul fronte, sembrano evocare il modello antico della colonna Traiana. Il piedistallo si conclude, in alto, con una decorazione di fasci littori e, sui lati, con due iscrizioni sormontate da scudi che accolgono le frasi di Vittorio Emanuele e di Armando Diaz. Chiude lo schema architettonico, una monumentale Vittoria alata che impugna il gladio e reca lo stemma della città.. Allegorie-simboli: Vittoria alata. Personaggi: fanti

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della Vittoria come donna armata

Formato:

m, altezza: 6; larghezza: 1.7; lunghezza: 2

Materia e tecnica:

marmo/ scultura/ incisione; travertino/ intaglio; bronzo/ fusione

Data:

sec. XX; 1929 - 1929

Copertura:

Campania (BN) - Benevento

Ambito geografico:

Piazza Castello, Piazza Castello - Benevento (BN), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00860519 0

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Famiglietti G., 2006; bibliografia di confronto: Memoria perduta, 1998; bibliografia specifica: Monumento ai caduti, -

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Terracini Roberto; Terracini Roberto, Fontana della Vittoria, allegoria della Vittoria come donna armata (monumento ai caduti - a fontana)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11325498@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegoria della Vittoria come donna armata; allegoria della Patria (monumento ai caduti - a fontana)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12384990@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mistruzzi Aurelio; Mistruzzi Aurelio, allegoria della Vittoria come donna armata che protegge i soldati eroi; allegoria del fiume Piave; allegoria del fiume Isonzo (monumento ai caduti - a fontana, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11671069@

consulta la scheda esterna
Immagine

Morbiducci Publio; Morbiducci Publio, allegoria della Vittoria come donna armata (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12184678@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link