Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12184864@

figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti - ad obelisco)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

All'interno di un'alta cancellata in ferro, il monumento risulta costituito da un'altare con rilievo raffigurante la "Pietà" di Michelangelo. Sull'altare è collocata una scultura bronzea di soldato che reca nella mano destra una bombaa mano, mentre con la sinistra solleva un fucile. Sebbene la figura riprenda una iconografia diffusa di "fante all'attacco", la posizione rovesciata del fucile e l'intonazione generale, potrebbero indurre una lettura più sbilanciata in direzione di "fante vittorioso". Ai lati dell'altare due vasi con motivi decorativi ad intreccio, a lobi ed aquile a volo ribassato; alle spalle una stele con rilievo bronzeo del Cristo. Ai lati della stele, lapidi commemorative della I e II guerra mondiale, con rilievo bronzeo raffigurante, una, l'emblema della Repubblica, l'altra una croce avvolta daun ramo di rose.. Figure: fante. Allegorie-simboli: aquila. Decorazioni

Lingua:

it

Soggetto:

figura di soldato in combattimento

Formato:

m, altezza: 7; larghezza: 7; profondità 10

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione; travertino/ intaglio

Data:

sec. XX; 1978 - 1978

Copertura:

Campania (CE) - Grazzanise

Ambito geografico:

Via Eufrosina, 81, via Armando Diaz - Grazzanise (CE), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00860668

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Memoria perduta, 1998

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Jerace Vincenzo; Fonderia Artistica Gemito; Jerace Vincenzo; Fonderia Artistica Gemito, Figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12027808@

consulta la scheda esterna
Immagine

Prati Eugenio; Prati Eugenio, figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11160993@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pirolo Torelli Donato; Fonderia Laganà; Pirolo Torelli Donato; Fonderia Laganà, allegoria della Vittoria; figura di soldato in combattimento; morte del soldato (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12384733@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegoria della Vittoria; allegoria della Vittoria come aquila; soldato in combattimento (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11453761@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link