allegoria della Vittoria come aquila; figure di soldati in combattimento; allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a lapide)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La lapide monumentale, in forma di stendardo della Roma Imperiale, presenta sul bordo superiore un'aquila ad ali spiegate. L'appoggio della lapide è costituito da un rilievo marmoreo raffigurante, sullo sfondo di pareti rocciose, una scena di guerra composta da: un soldato che sorregge un compagno ferito ed incita all'attacco brandendo una sciabola, un soldato che porta la bandiera, un fante inginocchiato al cannone ed un fante con fucile; conclude il corteo un fante nell'atto di lanciare una bomba. I due soldati presentano sul berretto un fregio, probabilmente riferibile al corpo dei granatieri o alle scuola militare.. Allegorie-simboli: aquila. Figure: soldati. Figure: fanti
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria come aquila; figure di soldati in combattimento; allegoria del sacrificio del soldato per la Patria
Formato:
m, altezza: 6; larghezza: 4
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ incisione
Data:
sec. XX; 1950 - 1960
Copertura:
Campania (CE) - San Marco Evangelista
Ambito geografico:
Piazza Antonio Gramsci, p.zza Gramsci - San Marco Evangelista (CE), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00860621
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Memoria perduta, 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale