allegoria della Patria (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La scultura bronzea raffigura una figura femminile identificabile con la personificazione della Patria, nel mentre si regge la testa con la mano destra, appoggiata all'altare, in atteggiamento pensoso e triste. La qualità della resa plastica è elevatissima, soprattutto nella resa del panneggio - di matrice fidiaca - ben aderente al corpo, che mostra forme di sinuosità classica. Ai piedi sono scolpiti una corona d'alloro e di quercia, un ramo di palma e un braciere acceso, ma sono lasciati quasi in abbandono e in contrasto con l'atteggiamento della figura, quasi a voler comunicare la sproporzione tra il sacrificio della vita in cambio della gloria.. Personificazioni: Patria. Allegorie-simboli: alloro; palma
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Patria
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data:
sec. XX; 1922 - 1928
Copertura:
Campania (CE) - Maddaloni
Ambito geografico:
Corso Umberto I, 6, Corso I Ottobre, 6 - Maddaloni (CE), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00860660 1
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale