allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ellero Francesco, Ellero Francesco
Il monumento è situato al centro del lato meridionale della piazza, recentemente ristrutturata, evidenziato da un asse pedonale in pietra. Una coppia di gradini, del quale il primo in granigliato cementizio, sostiene il basamento quadrangolare costituito da uno zoccolo basale svasato e da un podio fasciato da bassorilievo con foglie d'alloro, sulle cui facce sono poste le lapidi originarie, in botticino. Il soprastante blocco, che su lato frontale presenta una croce in rilievo, innalza la figura della Vittoria, realizzata in marmo bianco. Questa solleva con la mano destra la fiaccola ed in quella sinistra trattiene un ramo di palma. Alla base, sul lato frontale sopra i gradini, è collocato un elmetto contornato da rami e foglie d'alloro, realizzato in conglomerato cementizio. Nel secondo dopoguerra la lapide di sinistra viene sostituita e ne vengono aggiunte altre quatto, più piccole attorno, sui gradini, per ricordare anche i caduti del secondo conflitto mondiale.. Allegorie: Vittoria. Figure: Donna adulta. Abbigliamento: Abito lungo. Oggetti: fiaccola, palma
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
Formato:
cm, altezza: 430; larghezza: 220; profondità 220; varie: 230 (altezza scultura)
Materia e tecnica:
pietra calcarea; granigliato cementizio; marmo bianco; marmo botticino
Data:
primo quarto XX; 1922 - 1922/10/15
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Pocenia
Ambito geografico:
piazza Garibaldi, Piazza Garibaldi, 4 - Pocenia (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00166235
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale