Sacra Famiglia con Santa Lucia, Sant'Apollonia, Santa Liberata e Sant'Agata (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Guala Pier Francesco, Guala Pier Francesco
Al centro in alto, seduto sulle nubi o su un globo, è rappresentato Gesù adolescente; assisa alla sua destra la Madonna gli bacia la mano destra, mentre alla sua sinistra è San Giuseppe con il bastone fiorito nella mano sinistra ed un libro aperto sulle ginocchia. In basso, da sinistra, sono le figure di Santa Lucia, con la palma del martirio nella mano destra e la sinistra al petto, reggente un pugnale che trafigge due occhi; Santa Liberata che tiene in braccio due bimbi in fasce, e davanti alla quale sono due angeli seduti in terra, con in mano un ramo fiorito; Sant'Agata, inginocchiata con la palma del martirio nella mano sinistra e la destra reggente un piatto contenente due seni. Un poco più indietro, a destra, è Santa Apollonia, con la palma nella mano sinistra, e le tenaglie che trattengono un dente nella mano destra. Le sante, aureolate e con abiti e manti dagli ampi panneggi, rivolgono gli sguardi in alto verso la Sacra Famiglia. In alto a sinistra, sulle nuvole, sono rappresentati due cherubini.. Soggetti sacri. Personaggi: Maria; Gesù; Giuseppe; Santa Lucia; Santa Liberata; Sant'Agata; Santa Apollonia. Attributi: (Santa Lucia) occhi sul piattino; (Santa Liberata) bimbi in fasce; (Sant'Agata) seni sul piatto; (Santa Apollonia) tenaglie con dente. Figure: angelo; cherubini. Oggetti: giglio; palme. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
Sacra Famiglia con Santa Lucia, Sant'Apollonia, Santa Liberata e Sant'Agata
Formato:
UNR, altezza: 258; larghezza: 165; varie: con cornice h 268; la 175
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1725 post - 1799 ante
Copertura:
Piemonte (AL) - Balzola
Ambito geografico:
Chiesa parrocchiale dell'Assunzione di Maria Vergine, piazza Giovanni XXIII, 1 - Balzola (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00000063
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Piazzano L., 1937
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale