angeli e cherubini (altare, opera isolata)
Tipo:
altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La mensa dell'altare a forma quasi di urna con volute agli spigoli è inserita fra due alti plinti sui quali poggiano, in coppia, un pilastro ed una colonna con capitelli corinzi. Su questi un frammento di trabeazione sovrastata da una mensola con volute su cui è posto a cavalcioni un angioletto, e dal grande fastigio che raccorda le due parti mediante un arco ribassato. Il fastigio con specchiatura centrale a tabella è ornato in alto da una conchiglia e al centro da un monogramma mariano raggiato, e in basso da un gruppo di nubi con teste di cherubini. Colonne e specchiature sono dipinte a finto marmo.. Soggetti sacri. Figure: angeli; cherubini
Lingua:
it
Soggetto:
angeli e cherubini
Formato:
UNR, altezza: 700; larghezza: 600; profondità 83
Materia e tecnica:
muratura/ pittura; stucco/ modellatura; stucco/ marmorizzazione; stucco/ pittura; legno/ doratura
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 post - 1799 ante
Copertura:
Piemonte (AL) - Balzola
Ambito geografico:
Chiesa parrocchiale dell'Assunzione di Maria Vergine, piazza Giovanni XXIII, 1 - Balzola (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00000086
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale