strumenti della passione (calice, opera isolata)
Tipo:
calice; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Calice con base a sezione mistilinea, con gradino liscio e piede decorato con rose, margherite, gigli e cartigli contenenti rispettivamente un'ostia raggiata, la colomba dello Spirito Santo, il triangolo di Dio; sul nodo ovoidale sono raffigurati entro cartigli i simboli della passione: scala, asta e spugna, croce, chiodi, colonna e sacchetto dei denari. Il sottocoppa reca cartigli a volute alternativamente vuoti e con testa femminile e due teste maschili aureolate.. Simboli: scala; asta; spugna; croce; chiodi; colonna; sacchetto denari. Figure: testa femminile; testa maschile
Lingua:
it
Soggetto:
strumenti della passione
Formato:
UNR, altezza: 23.7; diametro: 14.8
Materia e tecnica:
metallo/ argentatura; metallo/ cesellatura; argento/ doratura
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Piemonte (AT) - Canelli
Ambito geografico:
Chiesa di S. Tommaso, Via Dante, 1 - Canelli (AT), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00198703
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale