simboli della passione (stendardo processionale, opera isolata)
Tipo:
stendardo processionale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Taffetas bianco ricamato con ciniglia di seta policroma e filo di seta policromo, con applicazione di guarnizioni di materiale diverso: cilindretti di vetro bianco opaco, dischetti metallici dorati, ritagli di lamella metallica argentea e variamente colorata; alcuni particolari del disegno sono realizzati con ritagli di tessuti diversi (la croce con velluto nero, la veronica con taffetas bianco dipinto). Lo stendardo è bordato inferiormente da galloncino in filo dorato e cotone giallo a telaio e da frangia in filo dorato. Fodera in tela di cotone rosa. Disegno: i simboli della Passione di Cristo (croce, chiodi, corona di spine, veronica, lancia, canna con spugna, flagello, scala, martello, tenaglie, dadi) tra due rami fioriti trattenuti da un nastro annodato a farfalla.. Simboli della passione. Oggetti: croce; chiodi; corona di spine; lino della Veronica; canna con spugna; flagello; scala; martello; tenaglie; dadi. Armi: lancia
Lingua:
it
Soggetto:
simboli della passione
Formato:
UNR, altezza: 72; larghezza: 74
Materia e tecnica:
seta/ taffetas/ ricamo/ pittura; filo di ciniglia; filo di seta; seta/ velluto liscio o tagliato; seta/ ricamo ad applicazione; filo di cotone/ tessitura a telaio; cotone/ tela
Data:
ultimo quarto sec. XIX; 1875 - 1899
Copertura:
Piemonte (AL) - Alessandria
Ambito geografico:
Oratorio di S. Giovannino, Corso Roma, 120 - Alessandria (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00200564
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale