allegoria della Giustizia (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Giustizia è rappresentata come una donna, seduta su un trono posto su una basamento a gradini coperto da tappeto. Veste un abito chiaro a pieghe stretto in vita da cintura, e manto decorato con motivi vegetali. Ha una corona sul capo e gli occhi bendati; col braccio destro regge un fascio, mentre la mano sinistra è appoggiata all'impugnatura di una spada, puntata a terra, e tiene la bilancia con due piatti. A sinistra è un braciere acceso, mentre a destra si intravvede una balaustrata, e più lontano un colonnato, dietro a cui sono nuvole.. Soggetti profani. Allegorie-simboli: Giustizia. Figure: figura femminile. Attributi: (Giustizia) bilancia; benda sugli occhi; corona. Oggetti: spada; braciere; fascio. Elementi architettonici: balaustrata; colonna con balconata. Fenomeni metereologici: nuvole
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Giustizia
Formato:
UNR, altezza: 184; larghezza: 140; varie: con cornice: MISA 206; MISL162
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1800 (?) - 1899 (?)
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Corte d'Appello, via Corte d'Appello, 16 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00200647
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale