Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12249559@

Ragazzo che accende una candela, Ragazzo che accende una candela (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Dal Ponte Leandro detto Leandro Bassano, Dal Ponte Leandro detto Leandro Bassano

Dipinto.. L'opera raffigura un giovane nell'atto di soffiare sopra un tizzone ardente, mentre tenta di accendere una candela. L'azione si svolge in uno spazio indefinito, al buio. La luce della brace, resa più violenta dal contrasto con l'oscurità che avvolge il protagonista, colpisce il volto del ragazzo illuminandolo dal basso. I particolari del gesto, le gote leggermente rigonfie, le labbra raccolte e serrate, le palpebre socchiuse, lo sguardo concentrato in basso sulla minuta operazione domestica sono descritti dall'artista con grande realismo. Il garzone tiene con la mano destra, illuminata, la piccola candela e con quella sinistra, quasi completamente al buio, il tizzone ardente. Soprattutto sullo scorcio delle mani, oltre che su quello del volto arrossato, si concentrano arditi effetti luministici di rifrazione e controluce. Il colletto della camicia bianca aperto sul davanti e appoggiato sulle spalle, incornicia, esaltandolo, il volto del ragazzo. Si scorge il laccio bianco della camiciola e si intravedono le asole e i bottoni della giubba nera che si confonde con l'oscurità del fondo

Language:

it

Subject:

Ragazzo che accende una candela, Ragazzo che accende una candela

Format:

cm, altezza: 60; larghezza: 50

Material and technique:

tela/ pittura a olio

Date:

terzo quarto sec. XVI; 1570 post - 1575 ante

Coverage:

Liguria (GE) - Genova

Spatial coverage:

Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Liguria

Identifier: 07 00033959

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Leoncini, Luca, 2008

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Bassano Leandro (1557 - 1622), Ragazzo che accende una candela

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_43513

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Theotokopoulos Domenikos detto El Greco; Theotokopoulos Domenikos detto El Greco, El soplon, ragazzo che accende una candela con un tizzone (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12148133@

see the resource on external website
Immagine

Stomer Matthias (1600/ 1650 post) , Giovane uomo che accende una candela

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_C0050-01097

see the resource on external website
Immagine

Induno Domenico; Induno Domenico, Donna che accende una candela, interno con figura femminile (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5372227@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link