Stucchi della volta e delle pareti, putti/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi a tralci di vite/ grappolo d'uva/ mascherone/ testa d'uomo (decorazione plastica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione plastica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Francesco Maria Cantoni, Francesco Maria Cantoni
decorazione plastica. Ai quattro angoli della volta sopra capitelli con mascheroni, che si prolungano in cornicioni sormontati da teste dorate, poggiano quattro putti a figura intera che sostengono un festone di alloro che gira intorno al soffitto. Sopra essi altrettante quadrature con tralci e pampini d'uva. Al centro di ogni lato di base della volta, sopra un alto basamento, alle estremità siede una coppia di putti che ha seco o tiene in mano: scudi, elmi, faretre, scettro, corona di alloro, palme, fiaccole, rami di ulivo. Sul soffitto cornice a decorazione arabescata, inframezzata agli angoli da teste antropomorfe, inserite in cartelle. Alla base una corniciatura che separa dalla volta con motivo continuo tipo pellaccetta e grandi mascheroni centrali. Lo schema decorativo delle pareti est-ovest risulta perfettamente simmetrico: al centro si erge un'alta specchiera a tre ghiacci e una console in legno. Lo schema delle pareti maggiori si completa sulle estremità con due porte strombate, coronate da rigogliosi sovrapporte in stucco dorato, sui quali campeggiano grandi vasi affiancati da amorini.I vasi distinti da variopinti fiorami poggiano su timpani aperti che sorreggono anche i putti, l'unico elemento della decorazione di colore bianco. Le pareti nord e sud non sono scandite da schemi omologhi: la prima infatti è dominata dalle tre alte finestre aperte su via Balbi, mentre la seconda è animata da un'ampia tela del Veronese
Lingua:
it
Soggetto:
putti/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi a tralci di vite/ grappolo d'uva/ mascherone/ testa d'uomo, Stucchi della volta e delle pareti
Formato:
cm
Materia e tecnica:
stucco
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1734 ca - 1734 ca
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00033992
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leoncini L., 2012
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale