Mosè salvato dalle acque, Il ritrovamento di Mosè (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Romanelli Giovanni Francesco, Romanelli Giovanni Francesco
La scena, incorniciata da motivi fitomorfi, angeli, eroi corazzati, putti e aquile, raffigura un episodio capitale dell'Antico Testamento. Sei ancelle accompagnano la figlia del Faraone a bagnarsi nel Nilo e la donna trova sulle rive una cesta con Mosè in fasce che sarà cresciuto nel palazzo del sovrano, ma svezzato dalla madre naturale.. Personaggi: Mosè; figlia del Faraone. Figure: figure femminili. Oggetti: culla. Fiumi: Nilo. Paesaggi: colline; cielo; nubi
Lingua:
it
Soggetto:
Il ritrovamento di Mosè, Mosè salvato dalle acque
Formato:
cm, altezza: 359; larghezza: 299
Materia e tecnica:
seta/ pittura ad acquerello
Data:
metà sec. XVII; 1630 post - 1660 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Reale, via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00034805
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leoncini, Luca, 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale