Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12250781@

Ritratto di Caterina de' Medici, duchessa d'Orléans, poi regina di Francia, Dama (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

La dama ritratta a tre quarti, un tempo molto probabilmente a figura intera, veste un prezioso abito cinquecentesco, descritto con precisione miniaturista e tipico della moda italiana e francese, già influenzata a metà del XVI secolo da quella spagnola. La mano destra poggia su un tavolo coperto da un drappo rosso, mentre la sinistra stringe un ventaglio. Lo sfondo, oscuro e uniforme, dà risalto all'incarnato diafano, agli occhi azzurri, al rosa delicato delle labbra. La dama è Caterina de' Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, una delle sovrane più longeve e influenti della sua epoca. Molto probabilmente qui è ritratta intorno ai suoi trent'anni, ben prima del 1559 data della morte di suo marito Enrico II. Da vedova infatti è noto indossasse abiti ben più sobri.. Personaggi: Caterina de' Medici. Abbigliamento: abito con stretto corpetto; alto colletto; acconciatura con perle. Oggetti: ventaglio; tavolino; drappo

Lingua:

it

Soggetto:

Dama, Ritratto di Caterina de' Medici, duchessa d'Orléans, poi regina di Francia

Formato:

cm, altezza: 153; larghezza: 115

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

metà sec. XVI; 1549 post - 1550 ante

Copertura:

Liguria (GE) - Genova

Ambito geografico:

Palazzo Reale, via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Liguria

Identificatore: 07 00034819

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leoncini, Luca, 2008

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ritratto di Anna Maria Luisa d'Orléans, duchessa di Montpensier, Dama (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12250865@

consulta la scheda esterna
Immagine

Principessa Elena d'Orléans, duchessa d'Aosta

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ritratto di Anna Maria d'Orléans duchessa di Savoia e poi regina di Sardegna, Dama (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12250868@

consulta la scheda esterna
Immagine

Beaubrun Henry; Beaubrun Charles; Beaubrun Henry; Beaubrun Charles, Ritratto di Enrichetta d'Inghilterra, duchessa d'Orléans (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12350607@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link