Sibilla Samia, Una Sibilla (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Barbieri Giovan Francesco detto Guercino, Barbieri Giovan Francesco detto Guercino
In una stanza rischiarata da una finestra aperta siede una giovane donna, intenta a leggere un codice antico. E' raffigurata a tre quarti, con lo sguardo concentrato rivolto al volume, la mano destra impegnata a sostenere un secondo libro e la sinistra a sorreggere il peso della testa. Come rivela l'iscrizione apposta sul taglio del volume che tiene nella mano destra, la fanciulla è la Sibilla Samia, vissuta intorno al 700 a.C. nell'isola di Samos, una delle dodici riconosciute dalla Chiesa occidentale come profetesse della venuta di Cristo.. Figure: Sibilla Samia. Attributi: (Samia) libro. Abbigliamento: mantello; abito; turbante. Oggetti: tavolo; libro
Lingua:
it
Soggetto:
Una Sibilla, Sibilla Samia
Formato:
cm, altezza: 120; larghezza: 99
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XVII; 1650 post - 1653 ante
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Reale, via Balbi, 10 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00034814
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leoncini, Luca, 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale