Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12255592@

Firenze - Veduta della Posterla della Mulina o Porticciola del Prato (negativo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

negativo /; image

Category:

Photographs

Author:

John Brampton Philpot, John Brampton Philpot

Foglio di carta cerata, secondo la miglioria del procedimento di Talbot ideata da Everard, su cui veniva stesa una miscela di ioduro d'argento. Le dimensioni con cui lavora Phipot sono uniche, va dai 30/35 x 40/44, tale dato permette di datarli negli anni Cinquanta perchè precedentemente non si arrivava a dimensioni così grandi.

Language:

it

Subject:

Firenze - Veduta della Posterla della Mulina o Porticciola del Prato, Il complesso della porticciola, con il muretto che recinge un invaso d'acqua che sfocia nell'Arno, l'edificio del mulino sulla destra , già trasformato in bagno pubblico allora, e la porticiola con la sua decorazione a gradoni, verranno abbattutti tra il 1856 e il 1857 per la realizzazione del quartiere delle Cascine. Il disassamento dell'immagine permette di percepire la profondità di campo seguendo la diagonale del muretto. Dietro il muro della porta sono visibili i pinnacoli del palazzo in stile neo gotico di Ignazio Villa

Format:

BN; supporto primario: cm; altezza: 42; larghezza: 29

Material and technique:

calotipo: ioduro d'argento/ carta

Date:

metà XIX; 1855 post - 1856 ante

Coverage:

Toscana (FI) - Firenze

Spatial coverage:

Palazzo della Vecchia Posta - Gabinetto Fotografico del Polo Museale Forentino, Piazzale degli Uffizi - Firenze (FI), Toscana - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Toscana

Identifier: 09 00644553

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Conti G., 1899; bibliografia specifica: Detti E., 1970; bibliografia specifica: Fanelli G., 1973; bibliografia specifica: Firenze sua, 1994; bibliografia specifica: Origini fotografia, 1989; bibliografia specifica: Manetti R./ Pozzana M.C., 1979; bibliografia specifica: Firenze ottocentesca, 2002

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Toscana Granducato, Bando e proibitione del taglio delli argini del Fosso delle Mulina dalla Porticciola del Prato fino alla bocca del Bisenzio. E reuocazione delle licenze del pescare in detto fosso. Publicato il di 30. di agosto 1625

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

see the resource on external website
Immagine

Alinari, Fratelli, Lateral door, known as the Porticciola, to the bell tower of the Cathedral, Prato

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:92455-fotografie

see the resource on external website
Immagine

Posterla Lavezzari,(1404-1700),GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.51...

see the resource on external website
Immagine

Posterla Lavezzari,(1404-1700),SIAS

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.32...

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link