base. parallelepipeda
Type:
base; image
Category:
Archaeological finds
Piccola base parallelepipeda in marmo bianco. La superficie superiore presenta un incasso rettangolare (cm 24x13x 3h), leggermente rastremato verso il fondo, Nell'incasso doveva probabilmente essere inserita la statua Sal. Arch. n. 2878. Sul lato posteriore della base, così come su quello sinistro, si notano tracce della lavorazione a gradina. Il lato destro appare invece completamente liscio. L'iscrizione, in campo libero, è su quattro righe; più grandi le prime tre (l'altezza massima delle lettere è di cm 2,5 cm), più piccola l'ultima, che presenta la formula di dedica abbreviata. Le lettere sono regolari e piuttosto eleganti, caratterizzate da apici assai marcati. Le parole sono separate da due punti triangolari.
Language:
it
Subject:
ARREDI
Format:
cm, altezza: 13; larghezza: 29; profondità 25
Material and technique:
marmo bianco
Date:
seconda metà I sec. d. C.
Coverage:
Umbria (PG) - Perugia
Spatial coverage:
Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, piazza G. Bruno, 10 - Perugia (PG), Umbria - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 10 00156237
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale