Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12272941@

Rufina Falconieri a Frascati (villa, nobiliare)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

villa; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Jacopo Meleghino, architetto, Giovanni Lippi detto Nanni di Baccio Bigio, architetto, Camillo Arcucci, architetto, Giuseppe Brusati Arcucci, architetto, Francesco Borromini o Borromino, Castelli, Francesco Massari, capomastro scalpellino, Paolo Portoghesi, architetto e storico dell’architettura, Ciro Ferri, pittore, Cino Ferri, pittore e architetto, Giacinto Calandrucci, pittore, Giuseppe Passeri, pittore, Giovanni Francesco Grimaldi, pittore, scenografo, architetto, Carlo Maratti o Maratta, pittore, Francois Simonot detto Monsù Francesco Borgognone, Niccolò Berrettoni da Macerata, pittore, Pier Leone Ghezzi, pittore, Domenico Villani, pittore, Christian Reder o Roder o Reuter detto Monsù Leandro, pittore, Jacopo Meleghino, architetto, Giovanni Lippi detto Nanni di Baccio Bigio, architetto, Camillo Arcucci, architetto, Giuseppe Brusati Arcucci, architetto, Francesco Borromini o Borromino, Castelli, Francesco Massari, capomastro scalpellino, Paolo Portoghesi, architetto e storico dell’architettura, Ciro Ferri, pittore, Cino Ferri, pittore e architetto, Giacinto Calandrucci, pittore, Giuseppe Passeri, pittore, Giovanni Francesco Grimaldi, pittore, scenografo, architetto, Carlo Maratti o Maratta, pittore, Francois Simonot detto Monsù Francesco Borgognone, Niccolò Berrettoni da Macerata, pittore, Pier Leone Ghezzi, pittore, Domenico Villani, pittore, Christian Reder o Roder o Reuter detto Monsù Leandro, pittore

Lingua:

it

Soggetto:

Rufina Falconieri a Frascati

Data:

Villa Rufina Falconieri (XVI , 1545/00/00 - XVIII, 1727/00/00); La Rufina (XVI inizio - XVI, 1573/00/00 post); La Rufina (XVI , 1520/00/00 - XVII, 1620/00/00); La Rufina (XVI , 1547/00/00 - XVI, 1548/05/00); La Rufina (XVI , 1548/00/00 - XVI, 1549/00/00); La Rufina (XVI , 1548/00/00 - XVII, 1620/00/00); La Rufina (XVI , 1548/00/00 - XVI, 1564/00/00); La Rufina (XVI , 1563/00/00 - XIX, 1865/00/00); Villa Falconieri (XVII , 1654/00/00 - XVII, 1668/00/00); Villa Falconieri (XVII , 1654/00/00 ca - XVII, 1668/00/00); Villa Falconieri (XVII , 1667/00/00 - XVII, 1699/00/00); Villa Falconieri (XVII , 1666/00/00 - XVII, 1668/00/00); Villa Falconieri (XVII , 1667/00/00 - XVII, 1667/00/00 post); Villa Falconieri (XVIII , 1724/00/00 post - XVIII, 1739/00/00); Villa Falconieri - il giardino (XVIII , 1724/00/00 post - XVIII, 1739/00/00); Villa Falconieri (XVIII prima metà - XVIII prima metà); Villa Falconieri (XVIII , 1724/00/00 post - XVIII, 1739/00/00); Villa Rufina Falconieri (XVI - XVIII); Villa Falconieri - decorazione pittorica (XVII seconda metà - XVII seconda metà); Villa Falconieri - decorazione pittorica (XVII seconda metà - XVII, 1680/00/00 ca); Villa Falconieri - decorazione pittorica (XVII seconda metà - XVII seconda metà); Villa Falconieri - decorazione pittorica (XVII seconda metà - XVII, 1673/00/00 ca); Villa Falconieri - decorazione pittorica (XVIII , 1724/00/00 - XVIII, 1733/00/00); Villa Falconieri - decorazione pittorica (XVIII prima metà - XVIII prima metà); Villa Falconieri - decorazione pittorica (XVIII , 1724/00/00 - XVIII, 1733/00/00); Villa Falconieri (XVII , 1678/00/00 - XVIII, 1733/00/00); La Villa (XIX , 1865/00/00 - XX, 1907/00/00); La Villa (XX , 1918/00/00 - XX, 1943/00/00); La Villa (XX , 1945/00/00 - XXI, 2016/03/00); Villa Rufina Falconieri - l'edificio (XXI , 2014/10/20 - XXI, 2014/10/20); Villa Rufina Falconieri - l'edificio (XXI , 2014/10/20 - XXI, 2016/03/00)

Copertura:

Lazio (RM) - Frascati

Ambito geografico:

Via Francesco Borromini (Strada comunale) 5 Frascati; - Frascati (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 01254056

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: s.a., Ferri Cino, in Biografia universale antica e moderna, 1825; bibliografia specifica: Ruscus, La Villa Falconieri a Frascati. Un albergo romano del Quattrocento, in “Emporium”, XXIII, 01.1906; bibliografia specifica: Roberto Panattoni, La Villa Falconieri allo Stato, s.l.,, (1921?); bibliografia specifica: Paolo Portoghesi, L’opera di Borromini nel Palazzo della Villa Falconieri, in “Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura”, n. 14, Bonsignori, Roma, 1956; bibliografia di corredo: AA.VV., S.Ivo , S. Agnese in Agone, Palazzo Barberini, Palazzo Spada, Palazzo Falconieri, Palazzo Carpegna, Palazzo e Villa Pamphili. Fa parte di “Mostre storico-critiche dedicate a Francesco Borromini”, allestimento a cura Pietrangeli Portoghesi, 1967; bibliografia di corredo: Anna Maria Damigella, Berrettoni Niccolò, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 1967; bibliografia di corredo: s.a., Borromini o Borromino, (prop. Castelli), Francesco in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 1971; bibliografia di corredo: Anna Maria Corbo, Brusati Arcucci Giuseppe, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 1972; bibliografia di corredo: Diana Malignaggi, Calandrucci, Giacinto in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, (1973?); bibliografia specifica: Luigi Devoti, Campagna romana viva. Le ville tuscolane: la Villa Rufina – Falconieri, Associazione tuscolana Amici di Frascati. Edizione riservata e numerata da 1 a 100 per il CEDE – Centro Europeo dell’Educazione, Villa Falconieri, Frascati., 1986; bibliografia di corredo: s.a., Portoghesi Paolo in Enciclopedia Italiana Treccani, 1994; bibliografia di corredo: Anna Lo Bianco, Ghezzi Pier Leone, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 2000; bibliografia di corredo: Roberto Cannatà, Grimaldi Giovan Francesco, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 2002; bibliografia specifica: Antonio Sassone, Villa Falconieri. Dalla borghesia nobiliare alla periferia del sapere. Vol. 1 I nobili e ignobili, Vol. 2 Effetto Tantalo, Armando Editore, Roma, 2002; bibliografia di confronto: Maria Barbara Guerrieri, Le ville tuscolane. Potere centrale e classi sociali, committenti e maestranze, edifici e decorazioni. Storia artistica del…, Roma, 2005; bibliografia di corredo: Maria Grazia Ercolino, Lippi, Giovanni di Bartolomeo, detto Nanni di Baccio Bigio, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 2005; bibliografia di corredo: Luca Bortolotti, Maratti (Maratta) Carlo, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 2007; bibliografia di corredo: Massimo Carlo Giannini, Massari Francesco in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 2008; bibliografia specifica: Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Villa Rufina Falconieri. La rinascita di Frascati e la più antica dimora tuscolana, collana Roma, storia, cultura, immagine, Gangemi, Roma, 2008; bibliografia specifica: Maria Barbara Guerrieri Borsoi, La struttura della villa in Villa Rufina Falconieri. La rinascita di Frascati e la più antica dimora tuscolana, collana “Storia, cultura immagine”, Gangemi, Roma, 2008; bibliografia specifica: Maria Barbara Guerrieri Borsoi, La decorazione pittorica in Villa Rufina Falconieri. La rinascita di Frascati e la più antica dimora tuscolana, collana “Storia, cultura immagine”, Gangemi, Roma, 2008; bibliografia di corredo: Adriano Grisetti Giavarina, Meleghino Jacopo, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 2009; bibliografia specifica: Ufficio Stampa MIBAC, 400mila euro per recuperare Villa Falconieri a Frascati, in beniculturali.it,, 12.01.2010; bibliografia specifica: Le ville Lancellotti e Falconieri In Frascati in La Via Tuscolana in 9. I Colli Albani in Lazio. Guide d’italia, Touring Club Italiano – Corriere della Sera, RCS - Media Group, Milano, 2012; bibliografia di corredo: Indice degli Autori in Lazio. Guide d’italia, Touring Club Italiano – Corriere della Sera, RCS - Media Group, Milano, 2012; bibliografia di corredo: Cristiano Giometti, Passeri Giuseppe in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani, 2014; bibliografia di corredo: s.a., Reder (o Roder o Reuter) Christian, detto Monsù Leandro in Enciclopedie on line Treccani, s.d; bibliografia di corredo: Antonio Sassone, Frascati – Villa Falconieri Centro Europeo dell’Educazione, s.d; bibliografia specifica: Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione - INVALSI, Villa Falconieri. Aspetti artistici. Immagini storiche. Immagini artistiche, Invalsi, s.d; bibliografia specifica: Villa Falconieri in Programma di Sviluppo Integrato delle Colline Romane, Agenzia Sviluppo Provincia per le Colline Romane in bbcc.collineromane.it, s.d; bibliografia specifica: Alcune informazioni su Villa Falconieri, IRVIT - Istituto Regionale Ville Tuscolane, Regione Lazio, s.d

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Specchi Alessandro; Specchi Alessandro, veduta di villa Falconieri detta La Rufina a Frascati (stampa, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5340306@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Villa Falconieri, Frascati

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:115859-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa Falconieri, Frascati

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:53376

consulta la scheda esterna
Immagine

Edmund Hottenroth; Edmund Hottenroth, Frascati, Villa Falconieri, Frascati, Villa Falconieri (dipinto, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15267332@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link