erma. femminile
Type:
erma; image
Category:
Archaeological finds
E' rappresentato un volto femminile, largo e carnoso; gli occhi grandi e ravvicinati sono profondamente scavati, le sopracciglia quasi semicircolari, il naso largo con narici segnate. Anche la bocca è larga e socchiusa, con la fessura fra le labbra incisa. Il collo piuttosto largo è caratterizzato da una profonda ruga orizzontale. I capelli sono divisi da una scriminatura centrale e si avvolgono lateralmente attorno ad una tenia che cinge il capo. Sul lato sinistro si conserva una benda che scende fin sulla spalla e che potrebbe identificare la figura come Menade, o comunque connetterla con l'ambiente dionisiaco.. Alcune particolarità dello stile e lo stato di conservazione del materiale dalla superficie molto levigata, sembrerebbero indicare che si possa trattare di un'opera moderna
Language:
it
Subject:
SCULTURA/ STATUARIA
Format:
cm, altezza: 18; larghezza: 13; profondità 4,5
Material and technique:
marmo bianco
Date:
I-II sec. d. C.
Coverage:
Umbria (PG) - Perugia
Spatial coverage:
Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, piazza G. Bruno, 10 - Perugia (PG), Umbria - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 10 00156395
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale