OSTENSORIO - AMBROSIANO, opera isolata
Tipo:
OSTENSORIO; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Piede a sezione circolare; fascia esterna con motivo cesellato a coppie di foglie lanceolate. Fascia interna ornata da motivo continuo a girali vegetali su fondo cesellato. Fusto con doppio nodo: il primo, più piccolo, ornato da foglie, il secondo, piriforme, decorato, nella parte inferiore, da motivo analogo alla fascia esterna del piede e, nella parte superiore, da girali vegetali. Coppa decorata, nel settore inferiore, da motivo ad ovuli, internamente dorata. Teca cilindrica, in vetro, con lunetta interna, montata su struttura in argento dorato; lateralmente, nel senso dell'altezza, ornato costituito da due elementi ad urna; decoro a fascia con medaglioni da cui pende un nastro con frange; nella parte superiore festone con fiori vari, foglie e piccoli medaglioni. Coperchio ornato da fasce che riprendono i motivi ornamentali del piede, parte a cesello e parte a sbalzo; croce apicale con bracci con estremità trilobate. La teca si monta sul fusto a mezzo di un perno metallico.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 45.5; diametro: 14.6; varie: altezza teca 23.8/ diametro teca 11.7/ altezza pisside 33/ diametro piede pisside 14.6/ altezza coperchio pisside 13/ diametro coperchio pisside 11.7
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo; argento/ cesellatura; argento/ doratura; vetro
Data:
secondo quarto sec. XIX; 1824 post - 1849 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Chiablese, Piazza San Giovanni, 2 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00087960
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bargoni, A., 1976; bibliografia di confronto: Colle, Enrico, 2002; bibliografia di confronto: Bombino S., 2002; bibliografia di confronto: AA.VV, 1963
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale