Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12290988@

ANNUNCIAZIONE v. anche Madonna Annunciata Angelo Annunciante (STOLONE DI PIANETA)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

STOLONE DI PIANETA; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Le colonne della pianeta sono impreziosite da un ricamo raffigurante l'annunciazione. La scena è divisa in due panelli che occuppano la faccia anteriore, dov'è presente l'Angelo, ingiocchiato, coperto da un'ampia dalmatica dorata, doppiata di verde, indossata su una tunica azzurra, foderata di verde. E' rivolto verso destra e strige fra le mani un giglio. Il viso imberbe è incorniciato da lunghi capelli castani. Sulla faccia posteriore è la Vergine, inginocchiata davanti ad un leggio, indossa una tunica dalle lunghe maniche verdi, completamente celata da un manto rosso, soppannato di giallo; il capo, al di sopra del quale è la colomba dello Spirito Santo, è coperto da un velo grigio. Le scene sono inserite entro cornici mistilinee che si stagliano su uno sfondo dorato, dal quale emergono fiori e foglie ripiegate a volute.. RELIGIONE CRISTIANA. PERSONAGGI: Arcangelo Gabriele, Maria Vergine. ATTRIBUTI: giglio; colomba dello Spirito Santo. ABBIGLIAMENTO. MOBILE. FIORI

Lingua:

it

Soggetto:

ANNUNCIAZIONE v. anche Madonna Annunciata Angelo Annunciante

Formato:

cm, altezza: 102

Materia e tecnica:

tessuto/ ricamo; filo metallico/ doratura/ ricamo; filo d'argento/ ricamo; argento filato/ ricamo

Data:

fine/ inizio secc. XVI/ XVII; 1590 - 1610

Copertura:

Piemonte (TO) - TORINO

Ambito geografico:

Palazzo Reale, Piazzetta Reale, 1 - TORINO (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00059061 1.1

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

ANNUNCIAZIONE, ANGELO ANNUNCIANTE V. ANCHE MADONNA ANNUNCIATA ANNUNCIAZIONE (DIPINTO)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD7275917@

consulta la scheda esterna
Immagine

ANNUNCIAZIONE v. anche Madonna Annunciata Angelo Annunciante (DIPINTO)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD7250148@

consulta la scheda esterna
Immagine

ANNUNCIAZIONE v. anche Madonna Annunciata Angelo Annunciante (DIPINTO MURALE)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD7251840@

consulta la scheda esterna
Immagine

ANNUNCIAZIONE v. anche Madonna Annunciata Angelo Annunciante (incisione)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD7220892@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link