Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12302506@

Italia - Emilia Romagna – Bologna – Palazzo Bocchi - Soffitti artistici; Decorazione – Virtù e Deità - Sec. 16.; Pittori italiani - Sec. 16. - Fontana, Prospero (negativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

negativo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Anonimo, Fontana, Prospero, Anonimo, Fontana, Prospero

Lingua:

it

Soggetto:

Italia - Emilia Romagna – Bologna – Palazzo Bocchi - Soffitti artistici; Decorazione – Virtù e Deità - Sec. 16.; Pittori italiani - Sec. 16. - Fontana, Prospero, Fontana, Prospero - Ciclo pittorico Virtù e Deità - Decorazione del soffitto del Palazzo Bocchi, poi Palazzo Piella e Palazzo Mazzolini-Mandelli

Formato:

BN; altezzaxlunghezza; mm: 21 x 27

Materia e tecnica:

vetro gelatina ai sali d'argento

Data:

XX; 1900 (?) - 1930 (?)

Copertura:

Emilia-Romagna (BO) - Bologna

Ambito geografico:

Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00633954

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, Venezia 2001; bibliografia di confronto: Scannavini Roberto, 1545 Palazzo Bocchi: una dimora nobile d'alta epoca rinascimentale, Casalecchio di Reno, Grafis, 1991

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anonimo; Fontana, Prospero; Anonimo; Fontana, Prospero, Italia - Emilia Romagna – Bologna – Palazzo Bocchi - Soffitti artistici; Decorazione – Virtù e Deità - Sec. 16.; Pittori italiani - Sec. 16. - Fontana, Prospero (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12302508@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Fontana, Prospero; Anonimo; Fontana, Prospero, Italia - Emilia Romagna – Bologna – Palazzo Bocchi - Soffitti artistici; Decorazione – Virtù e Deità - Sec. 16.; Pittori italiani - Sec. 16. - Fontana, Prospero (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12302510@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fotografia Fratacci; Fotografia Fratacci, Italia – Campania - Napoli; Architettura neoclassica – Edifici – Spazi interni - Sec. 18.-19.; Elementi architettonici – Colonne – Soffitti artistici; Arte neoclassica - Sculture - Sec. 18.-19. (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12308849@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giovanni Bocchi

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:san_dl_ACSMM_IMG-01236213

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link