Italia - Emilia Romagna - Modena – Palazzo Castelvetro; Elementi architettonici – Portali - Sec. 16.; Architetti italiani – Sec. 16. - Barozzi, Jacopo detto Il Vignola (negativo)
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Studio Fotografico Orlandini, Barozzi, Jacopo detto Il Vignola, Studio Fotografico Orlandini, Barozzi, Jacopo detto Il Vignola
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Modena – Palazzo Castelvetro; Elementi architettonici – Portali - Sec. 16.; Architetti italiani – Sec. 16. - Barozzi, Jacopo detto Il Vignola, Modena – Ingresso del Palazzo Castelvetro poi Ferrari, in via Sant’Agata, ora Piazza Matteotti - Portale a bugnato attribuito a Jacopo Barozzi
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; mm: 21 x 27
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
primo quarto XX; 1919 - 1919
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00634078
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, Venezia 2001; bibliografia di confronto: Orlandini Figli fotografi modenesi, a cura di Paolo Battaglia, Alessandra Benatti, Chiara Dall’Olio, Monica Marchesini, Tania Tarroni, testo introduttivo di Michele Smargiassi, Modena, RFM, 2001; bibliografia di confronto: Massimo Mussini, Lo studio Orlandini: 1870-1930, Parma, Università di Parma, 1976; bibliografia di confronto: Modena fin de siècle: fotografie e fotografi a Modena 1864-1900, a cura di Roberta Russo, Modena: Raccolte Fotografiche Modenesi Giuseppe Panini, 2005; bibliografia di confronto: Modena e i suoi fotografi 1870-1945, a cura di Chiara Dall'Olio, Milano, Skira, 2013; bibliografia di confronto: Appunti per una storia della fotografia a Modena tra le due guerre, Enzo Capizzi e Elis Colombini; presentazione di I. Zannier, Modena, E. Colombini, 1986; bibliografia di confronto: Camere fotografiche: collezioni e attività del Fotomuseo Giuseppe Panini, a cura di Tania Tarroni, Stefano Bulgarelli, Modena, Fotomuseo Giuseppe Panini, 2006; bibliografia di confronto: Giordano Bertuzzi, Trasformazioni edilizie e urbanistiche a Modena tra '800 e '900, Modena, Aedes Muratoria, 1992; bibliografia di confronto: Giordano Bertuzzi, Palazzi a Modena: note storiche su alcune dimore gentilizie cittadine, secc. 16.-20., Modena, Aedes Muratoriana, 1999; bibliografia di confronto: Giuseppe Panini, Via Emilia e dintorni, Modena, Associazione Giuseppe Panini Archivi modenesi, 1999
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale