Italia - Emilia Romagna - Valsamoggia - Castello di Serravalle - Torre Ranuzzi; Architettura - Castelli - Rocche - Fortificazioni - Torri - Secc. 13.-16.; Elementi architettonici - Rilievi scultorei - Portali; Restauri (negativo, insieme)
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
A. Villani & Figli, A. Villani & Figli
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Valsamoggia - Castello di Serravalle - Torre Ranuzzi; Architettura - Castelli - Rocche - Fortificazioni - Torri - Secc. 13.-16.; Elementi architettonici - Rilievi scultorei - Portali; Restauri, Castello di Serravalle - Vedute della fortificazione d'accesso al borgo incastellato: la Torre Ranuzzi e le mura di cinta - Particolari del portale archiacuto del mastio, con rilievo scultoreo - Riprese del 29 luglio 1964, durante i lavori di restauro
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; mm: 18 x 24
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
XX; 1964/07/29 - 1964/07/29
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00634344
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Fantini Luigi, Antichi edifici della montagna bolognese, Bologna, Re Enzo Editrice, 1971, pp. 234-246; bibliografia di confronto: Musei palazzi chiese bolognesi nell’archivio dei fotografi Villani, a cura di Simonetta M. Bondoni, 7 IBC Dossier, Rastignano, Grafiche BG, 1981; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329; bibliografia di confronto: Lo studio Villani di Bologna. Il più importante atelier fotografico italiano del XX secolo tra industria, arte e storia, a cura di Vera Zamagni, Tito Menzani, Sara Romano, Emanuela Sesti, Bologna, Poligrafici Editoriale S.p.A., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale