Italia - Emilia Romagna - Guiglia - Pieve di Trebbio - Cripta; Architettura - Chiese - Sec. XII (?) - Cripte (negativo)
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Guiglia - Pieve di Trebbio - Cripta; Architettura - Chiese - Sec. XII (?) - Cripte, Guiglia - Trebbio - Pieve di San Giovanni Battista - Veduta della cripta, con la scaletta di accesso rintracciata nella primavera del 1899
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; mm: 13 x 18
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
XIX-XX; 1899 post - 1900 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00634238
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Faccioli Raffaele, Relazione dei lavori compiuti dall'Ufficio regionale per la conservazione dei monumenti dell'Emilia, dall'anno 1898 al 1901, Bologna, Zanichelli, 1901; bibliografia di confronto: Manzini Ferdinando, La Pieve di Trebbio, Modena, Tipografia G. Ferraguti C., 1907; bibliografia di confronto: Stocchi Sergio, L’Emilia-Romagna, volume 6 di Italia Romanica, Milano, Jaca Book, 1984; bibliografia di confronto: Tempo sospeso. L'arte romanica delle montagne modenesi, a cura di Paolo Montorsi e Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Modena e Reggio, Modena, Aedes muratoriana, Tipo-Litografia Dini, 1987; bibliografia di confronto: Insediamento storico e beni culturali. Alta Valle del Panaro: comuni di Guiglia, Marano sul Panaro, Montese, Zocca, Istituto per i beni culturali della Regione Emilia romagna, Amministrazione provinciale di Modena-Assessorato per la cultura, 1988; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale