Italia - Emilia Romagna - Bologna - Veduta di Piazza della Mercanzia; Vedute - Piazze - Centri storici; Architettura - Palazzi (negativo)
Type:
negativo /; image
Category:
Photographs
Author:
Language:
it
Subject:
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Veduta di Piazza della Mercanzia; Vedute - Piazze - Centri storici; Architettura - Palazzi, Bologna - Veduta di Piazza della Mercanzia - In primo piano le macerie lasciate dall'atterramento delle torri Artenisi, Riccadonna e Guidozagni (dopo il gennaio del 1919) - Sullo sfondo, al centro: Palazzo della Mercanzia
Format:
BN; altezzaxlunghezza; mm: 21 x 27
Material and technique:
vetro gelatina ai sali d'argento
Date:
XX; 1919/01/20 post - 1925 ca
Coverage:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Spatial coverage:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identifier: 08 00634200
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Consiglio superiore per le Antichità e le Belle Arti. Lavori edilizi a Bologna, in Cronaca delle Belle Arti: supplemento a Bollettino d’Arte, gennaio-febbraio 1916, p. 7; bibliografia di confronto: Masetti Zannini Antonio, La questione delle torri Riccadonna Artenisi e Guidozagni. Note e appunti tecnico-artistici, Bologna, Tipografia-litografia Sordomuti, 1918; bibliografia di confronto: Guida di Bologna, a cura di Corrado Ricci, Guido Zucchini, Andrea Emiliani, Bologna, Edizioni Alfa, 1930-1950 (1968); bibliografia di confronto: Zucchini Guido, La verità sui restauri bolognesi, Bologna, Tipografia Luigi Parma, 1959; bibliografia di confronto: Tassinari Pier Paolo, L'abbattimento delle torri Artenisi e Riccadonna e la polemica giornalistica sulla stampa bolognese dell'epoca, in "Strenna storica bolognese", XVI (1966), pp. 335-347; bibliografia di confronto: Mazzei Otello, Alfonso Rubbiani: la maschera e il volto della città. Bologna 1879-1913, Bologna, Cappelli Editore, 1979; bibliografia di confronto: Le torri di Bologna, a cura di Giancarlo Roversi, Casalecchio di Reno, Grafis, 1989; bibliografia di confronto: Anna Taddei, L'allargamento di via Rizzoli. I temi del dibattito, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna, 1850-1950, a cura di Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsilio, 2001, pp. 149-161; bibliografia di confronto: Bologna cambia volto. La storia per immagini di una città che si trasforma. Dal 1900 al 1920, la nuova urbanistica cittadina nelle fotografie di Arnaldo Romagnoli, Bologna, Pendragon, 2006; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale