Italia - Emilia Romagna - Bologna - Portale di Palazzo d'Accursio; Architettura - Palazzi - Portali; Scultura - Bronzi (negativo)
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Portale di Palazzo d'Accursio; Architettura - Palazzi - Portali; Scultura - Bronzi, Bologna - Portale di Palazzo d'Accursio (Palazzo Comunale) - Scultura: Gregorio XIII di Alessandro Menganti (1531-1594) - Portale: Galeazzo Alessi (1512-1572), poi Domenico Tibaldi (1541–1583) - Ripresa tra il 1909 ed il 1935
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; mm
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
XX; 1909 post - 1935 ante
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00634218
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bergonzoni Franco, Note sul restauro dei prospetti del Palazzo Comunale di Bologna, in 'Strenna storica bolognese', 1969, pp. 9-34; bibliografia di confronto: La Piazza Maggiore di Bologna. Storia, arte, costume, a cura di Giancarlo Roversi, Bologna, Anibali Edizioni, 1984; bibliografia di confronto: Il restauro del Nettuno, la statua di Gregorio XIII e la sistemazione di piazza Maggiore nel Cinquecento. Contributi anche documentari alla conoscenza della prassi e dell'organizzazione delle arti a Bologna prima dei Carracci, a cura di Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Bologna - Accademia Clementina, Bologna Minerva, 1999; bibliografia di confronto: Il palazzo comunale di Bologna. Storia, architettura e restauri, a cura di Camilla Bottino, Bologna, Compositori, 1999; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale