Italia - Emilia Romagna - Bazzano - Rocca dei Bentivoglio - Vedute; Architettura - Rocche - Castelli - Fortificazioni - Torri - Sec. XV (negativo)
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Bolognesi Orsini, Bolognesi Orsini
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Bazzano - Rocca dei Bentivoglio - Vedute; Architettura - Rocche - Castelli - Fortificazioni - Torri - Sec. XV, Bazzano - Rocca dei Bentivoglio - Veduta delle strutture fortificate del fianco occidentale
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; mm: 18 x 24
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
XX; 1927 (?) - 1930 (?)
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00634164
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Zucchini Guido, Vecchi fotografi e vecchie fotografie, in “La Mercanzia”, aprile 1957, pp. 330-334; bibliografia di confronto: Bortolotti Luigi, I comuni della provincia di Bologna nella storia e nell’arte, Bologna, Tipografia San Francesco, 1964; bibliografia di confronto: Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna. Le fotografie. 1. Pietro Poppi e la Fotografia dell'Emilia, a cura di Franco Cristofori e Giancarlo Roversi, Bologna, Cassa di Risparmio di Bologna, 1980; bibliografia di confronto: La Rocca ed il Museo «A. Crespellani», Comune di Bazzano, Bologna, University Press, 1980; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329; bibliografia di confronto: Casagrande Aurelia, La chiesa di Santo Stefano in Bazzano. Storia, arte e restauro, 2006; bibliografia di confronto: Rubbiani, Rivani e Zucchini. Architetture Neomedievali in Val Samoggia, a cura di Rita Burgio e Rita Nobili. Bologna, Edizioni Aspasia, 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale