Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12310446@

Veneto - Venezia - Biblioteca Marciana - Basilica di Santa Maria della Salute; Monumenti - Colonne onorarie; Vedute urbane - Centri storici - Piazze

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

positivo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Anonimo seconda metà sec XIX, Anonimo seconda metà sec XIX

Lingua:

it

Soggetto:

Veneto - Venezia - Biblioteca Marciana - Basilica di Santa Maria della Salute; Monumenti - Colonne onorarie; Vedute urbane - Centri storici - Piazze Marco>; Architettura religiosa - Chiese - Basiliche, Venezia - veduta della Piazzetta San Marco - Biblioteca Marciana - Colonna di San Marco - Colonna di San Teodoro - Sullo sfondo Punta della Dogana e la Basilica di Santa Maria della Salute

Formato:

BN; altezzaxlunghezza; mm

Materia e tecnica:

carta albumina

Data:

XIX; 1860 post - 1890 ante

Copertura:

Emilia-Romagna (BO) - Bologna

Ambito geografico:

Palazzo Pepoli Campogrande - Soprintendenza per i Beni Storici Artistici Etnoantropologici di Bologna Ferrara Forlì Cesena Ravenna e Rimini, Via Castiglione 7 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00635803 217

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Gresleri Giuliano - Massaretti Pier Giorgio, Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, Venezia, Marsilio, 2001; bibliografia di confronto: Ritter Dorothea (a cura di), Ottocento. Immagini di Venezia 1841-1920, Venezia, Arsenale, 1994

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sommer, Giorgio; Sommer, Giorgio, Bologna - Piazze - Basiliche (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8378130@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ruggi Lorenzo (notizie sec. XIX) ; Ferri Domenico (1808/1865) , piazze

Regione Marche
oai:regione.marche.it:s_50097

consulta la scheda esterna
Immagine

Piazzetta

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO000...

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Veneto - Padova - piazze - piazza del Santo - basiliche - basilica del Santo - Sant'Antonio - feste - festeggiamenti - Brigata Padova - celebrazioni - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13577765@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link