Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12310559@

Puglia - Altamura - Cattedrale di Santa Maria Assunta; Architettura religiosa - Chiese - Basiliche; Elementi architettonici - Portali - Colonne - Protiri - Timpani; Scultura - Iconografia cristiana

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

positivo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Moscioni, Romualdo, Moscioni, Romualdo

Lingua:

it

Soggetto:

Puglia - Altamura - Cattedrale di Santa Maria Assunta; Architettura religiosa - Chiese - Basiliche; Elementi architettonici - Portali - Colonne - Protiri - Timpani; Scultura - Iconografia cristiana vita di Cristo>; Apulia Monumentale, Altamura - Cattedrale di Santa Maria Assunta - Facciata - Portale - Protiro con leoni stilofori - Lunetta - Madonna col Bambino e angeli - Storie della vita di Cristo

Formato:

BN; altezzaxlunghezza; mm

Materia e tecnica:

carta albumina

Data:

XIX; 1892 ca - 1900 ante

Copertura:

Emilia-Romagna (BO) - Bologna

Ambito geografico:

Palazzo Pepoli Campogrande - Soprintendenza per i Beni Storici Artistici Etnoantropologici di Bologna Ferrara Forlì Cesena Ravenna e Rimini, Via Castiglione 7 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00635803 506

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Romualdo Moscioni. Apulia Monumentale: mostra online della Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz in collaborazione con la Fototeca dei Musei Vaticani - a partire dal 4 maggio 2015; bibliografia di confronto: Fotografare le belle arti. Appunti per una mostra. Un percorso all'interno dell'archivio fotografico della Direzione delle antichità e belle arti, Fondo MPI, ministero della pubblica istruzione, 1860-1970, Roma, ICCD, 2013, p. 77; bibliografia di confronto: Gresleri Giuliano - Massaretti Pier Giorgio, Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, Venezia, Marsilio, 2001; bibliografia di confronto: Cassanelli Roberto, "Apulia monumentale". Fotografia e fortuna visiva dei monumenti medievali di Puglia, in Clara Gelao, Gian Marco Jacobitti (a cura di) Castelli e cattedrali di Puglia: a cent'anni dall'Esposizione nazionale di Torino, Bari, Consorzio Idria, 1999; bibliografia specifica: Raccolta delle fotografie esistenti nello Stabilimento fotografico artistico commerciale di Romualdo Moscioni fondato fin dall'anno 1868, Roma, 1921; bibliografia di corredo: Andrea Bacchi, Francesca Mambelli, Marcello Rossini, Elisabetta Sambo (a cura di), I colori del bianco e nero. Fotografie storiche nella Fototeca Zeri 1870-1920, Bologna, Fondazione Federico Zeri, 2014

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Museo Nazionale Archeologico di Altamura

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7646

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Ditta Luigi Ricci; Ditta Luigi Ricci, Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Basilica di Sant'Agata Maggiore; Architettura sacra - Chiese - Basiliche - Portali - Protiri (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13726898@

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo dell'archivio - Biblioteca - Museo civico di Altamura

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_3072

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Moscioni, Romualdo; Moscioni, Romualdo, Puglia - Altamura - Cattedrale di Santa Maria Assunta; Architettura religiosa - Chiese - Basiliche; Elementi architettonici - Portali - Rosoni - Campanili (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12310551@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link