Italia - Emilia Romagna - Bologna - Chiesa dei Santi Vitale e Agricola - Cappella di Santa Maria degli Angeli; Pittura - Ancone - Pale d'altare; Arti decorative - Carpenteria - Intagli; Pittori - Italia - Sec. XV - Raibolini, Francesco detto il Francia (bottega); Intagliatori - Italia - Sec. XV - Marchesi, Andrea detto Andrea da Formigine (positivo, elemento-parte componente)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Fotografia dell'Emilia, Raibolini, Francesco detto Francia, Marchesi, Andrea detto Andrea da Formigine, Fotografia dell'Emilia, Raibolini, Francesco detto Francia, Marchesi, Andrea detto Andrea da Formigine
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Chiesa dei Santi Vitale e Agricola - Cappella di Santa Maria degli Angeli; Pittura - Ancone - Pale d'altare; Arti decorative - Carpenteria - Intagli; Pittori - Italia - Sec. XV - Raibolini, Francesco detto il Francia (bottega); Intagliatori - Italia - Sec. XV - Marchesi, Andrea detto Andrea da Formigine, Bologna - Chiesa dei Santi Vitale e Agricola - Cappella di Santa Maria degli Angeli - Veduta dell'ancona lignea centrale del Formigine con la pala di bottega del Francia
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; mm
Materia e tecnica:
supporto primario carta albumina
Data:
XIX; 1888 ca - 1899 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Pepoli Campogrande - Soprintendenza per i Beni Storici Artistici Etnoantropologici di Bologna Ferrara Forlì Cesena Ravenna e Rimini, via Castiglione, 7 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00635803 8
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ferretti Massimo, "Con l'ornamento come l'aveva esso acconciato": Raffaello e la cornice della 'Santa Cecilia' in Prospettiva, XLIII, 1985. pp. 12-25; bibliografia di confronto: Vitale e Agricola. Il culto dei protomartiri di Bologna attraverso i secoli: nel XVI centenario della traslazione, a cura di Gina Fasoli, Bologna, EDB, 1993; bibliografia di confronto: Lollini Fabrizio, Pigozzi Marinella, Emilia Romagna rinascimentale, Milano, Jaka Book, 2007; bibliografia specifica: Collezioni Genus Bononiae - Fondo Poppi, Fotografia dell’Emilia; bibliografia di corredo: Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri e Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale