Italia - Marche - Gradara - Mura; Architettura - Mura - Torri - Fortificazioni - Secc. XIII, XIV e XIX (positivo, elemento-parte componente)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Fratelli Alinari, Fratelli Alinari
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Marche - Gradara - Mura; Architettura - Mura - Torri - Fortificazioni - Secc. XIII, XIV e XIX, Gradara - Veduta delle mura di cinzione del borgo incastellato
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; mm
Materia e tecnica:
supporto primario carta albumina
Data:
XIX-XX; 1890 ca - 1914 ante
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Pepoli Campogrande - Soprintendenza per i Beni Storici Artistici Etnoantropologici di Bologna Ferrara Forlì Cesena Ravenna e Rimini, via Castiglione, 7 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00635803 79
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Abati Olivieri Giordani Annibale, Memorie di Gradara, terra del contado di Pesaro, ristampa anastatica a cura di Delio Bischi, Rimini, Ghigi, 1980; bibliografia di confronto: Guida ai musei delle Marche, a cura di Pietro Zampetti, Milano, Electa, 1985; bibliografia di confronto: Bischi Delio, Cucchiarini Delio, Le mura di Gradara, Fano, Fortuna, 1996; bibliografia di confronto: Cesari Riccardo, Gradara e il suo castello Rimini, Cesari, 1996; bibliografia di confronto: Valazzi Maria Rosa, La Rocca di Gradara, Urbino, Novamusa del Montefeltro, 2003; bibliografia di confronto: Storia dell’Architettura Italiana, Vol. VII, L'Ottocento, Tomo I, a cura di Amerigo Restucci, Milano, Electa, 2005; bibliografia di confronto: Moretti Leonardo, Gradara. Solo ieri, ma così lontana, Cattolica, La Grafica, 2007; bibliografia di corredo: Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri e Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001; bibliografia di confronto: Fratelli Alinari. Fotografi in Firenze. 150 anni che illustrarono il mondo, 1852-2002, a cura di Arturo Carlo Quintavalle, Monica Maffioli, Firenze, Alinari, 2003; bibliografia di confronto: Quintavalle Arturo Carlo, Gli Alinari, Firenze, Alinari, 2003
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale