Sant'Ugo di Grenoble (vetrata)
Tipo:
vetrata; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Brondo Paolo, Gualtieri di Fiandra, Brondo Paolo, Gualtieri di Fiandra
Scena in seppia monocromo, contorni in rosa e verde.. Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Ugo di Grenoble; San Matteo; San Luca; San Giovanni; San Marco. Figure maschili: aspiranti monaci certosini; astanti. Abbigliamento: all'antica; religioso. Attributi: (Giovanni) aquila. Attributi: (Matteo) angelo. Attributi: (Marco) leone. Attributi: (Luca) bue. Paesaggi: albero; collina. Architetture: colonne; scalinata. Oggetti: libro; letto; cuscini; tenda. Allegorie-simboli: stelle. Decorazioni: grottesche; teste; festoni. Animali fantastici. Frutti
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Ugo di Grenoble
Formato:
cm, altezza: 132; larghezza: 80
Materia e tecnica:
vetro/ pittura/ piombatura
Data:
sec. XVI; 1560 - 1560
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00224939
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Chiarelli C., 1984; bibliografia specifica: Certosa Galluzzo, 1982; bibliografia specifica: Ottin L., 1908; bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia specifica: Bacchi G., 1930; bibliografia specifica: Marchini G., 1956; bibliografia specifica: Moreni D. M., 1791-1795; bibliografia specifica: Guida venerabile, 1861
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale