Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12324524@

Giudizio di Sancio (arazzo, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

arazzo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Coypel Charles, Audran Claude, Audran Michel, Coypel Charles, Audran Claude, Audran Michel

Riduzione ordito 7-8 cm.; riduzione trame 13-14 cm. Alentours con ovali fioriti, con profilo di guerriero, pendenti al centro della ghirlanda e maggiore ricchezza di elementi decorativi (armi, animali, libri, bandiere, ghirlande) ai lati della legenda La scena centrale rappresenta Sancio in abiti orientali seduto in trono chiuso da due alte colonne con tenda e affiancato da due consiglieri; in primo piano a sinistra sono un vecchio inginocchiato che raccoglie monete e un uomo con martello; dietro di questo e sulla destra sono altri personaggi, uomini e donne. Colori: rosa, rosso, azzurro, blu, verde, bianco, beige, marrone in più tonalità. Fodera originale cucita a losanghe, in tessuto vegetale; armatura a tela. Sospensione: due coulisses in tessuto di cotone bianco lungo i lati superiore e inferiore; tracce dell'originale sospensione a cordicella lungo il lato destro e sinistro.. Personaggi: Sancio. Abbigliamento: abiti orientali. Figure: uomini; donne. Interno. Mobilia: trono. Elementi architettonici: colonne. Oggetti: martello

Lingua:

it

Soggetto:

Giudizio di Sancio

Formato:

cm, altezza: 374; larghezza: 514; varie: lato destro: 371; lato sinistro: 374; lato superiore: 314; lato inferiore: 512,5

Materia e tecnica:

lana/ arazzo; filo di seta; fibra vegetale

Data:

metà sec. XVIII; 1746 ca - 1749 ca

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00172005

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Audran Michel; Audran Claude; Coypel Charles; Audran Michel; Audran Claude; Coypel Charles, Codardia di Sancio alla caccia (arazzo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12325141@

consulta la scheda esterna
Immagine

Giudizio di Paride (arazzo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4313327@

consulta la scheda esterna
Immagine

Audran Claude; Audran Michel; Coypel Charles; Audran Claude; Audran Michel; Coypel Charles, Don Chisciotte ingannato da Sancio scambia una contadina per Dulcinea (arazzo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12325151@

consulta la scheda esterna
Immagine

Coypel Charles; Audran Claude; Audran Michel; Coypel Charles; Audran Claude; Audran Michel, Sancio fa il solenne ingresso nell'isola di Barataria (arazzo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12325103@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link