guerriero che riceve ordini (arazzo, opera isolata)
Tipo:
arazzo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Beaumont Claudio Francesco, Dini Antonio, Beaumont Claudio Francesco, Dini Antonio
Riduzione ordito 8 cm.; riduzione trame 16 cm. Bordura: finta cornice mistilinea con volute in alto, a cui sono appesi festoni di fiori; in alto, un putto alato in volo recante corone di alloro e tromba e due lance con vessillo incrociate; in basso è un ovale con figura femminile a monocromo inquadrato da volute e da due puttini in piedi che sostengono festoni di fiori. Nella scena centrale, sulla sinistra, in primo piano, è raffigurato un soldato che riceve ordini da un personaggio sulla destra con turbante. Colori prevalenti: rosa, rosso, azzurro, blu, beige e marrone. Fodera intera cucita a losanghe all'arazzo, di probabile epoca del restauro; toppa applicata in alto per rinforzare il rammendo; fettuccia di cotone alta 1,75 cm circa applicata mediante cucitura lungo il margine inferiore e lungo i lati nella metà inferiore dell'arazzo. Sospensione a cordicella nel lato superiore.. Guerrieri. Abbigliamento: armatura. Armi: lancia. Animali: cavallo
Lingua:
it
Soggetto:
guerriero che riceve ordini
Formato:
cm, altezza: 498; larghezza: 109; varie: lato destro: 495; lato sinistro: 498; lato superiore: 107; lato inferiore: 109
Materia e tecnica:
lana/ arazzo; filo di seta; filo metallico; fibra vegetale
Data:
metà sec. XVIII; 1750 ca - 1750 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00171893
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Baudi di Vesme, Alessandro, 1963-1982; bibliografia specifica: Viale Ferreo, Mercedes, 1963; bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes (a cura di), 1952; bibliografia specifica: Dardanello, Giuseppe (a cura di), 2012; bibliografia specifica: AA.VV., 2014; bibliografia specifica: Dardanello, Giuseppe (a cura di), 2016
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale