evangelisti (arazzo, opera isolata)
Tipo:
arazzo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rubens Pieter Paul, Van den Hecke Frans, Rubens Pieter Paul, Van den Hecke Frans
Riduzione ordito di 8-9 cm. Riduzione trame di 11-12 cm. Crepantage contrariè in colori diversi lungo i drappi in alto e in basso. Bordura come da serie. Applicazione di due rettangoli di altro arazzo fiammingo in corrispondenza dei plinti delle colonne. Nell'architrave in alto tre teste leonine con anelli che sostengono due festoni con frutti; due cortine sono trattenute ai lati da due putti alati. Nella bordura inferiore al centro è una conchiglia con, a sinistra da una cornucopia con frutti e a destra da un grosso pesce. Nella scena centrale sono raffigurati i quattro evangelisti: da sinistra: S. Giovanni, con il calice in mano e l'aquila soprastante, con manto rosso-aranciato; San Matteo, con l'angelo, con manto blu-verde; San Marco con il leone, con manto beige-argentato; San Luca con il Toro. Colori utilizzati: beige e marrone in più tonalità, azzurro, blu, verdino, arancio. Fodera composta da vari teli e tessuti diversi. Sospensione ad anelli su fettuccia nella parte superiore.. Personaggi: San Giovanni; San Matteo; San Marco; San Luca. Attributi: (San Giovanni) calice; (San Matteo angelo); (San Marco) leone
Lingua:
it
Soggetto:
evangelisti
Formato:
cm, altezza: 488; larghezza: 464; varie: lato destro: 484; lato sinistro: 488; lato superiore: 463; lato inferiore: 464
Materia e tecnica:
lana/ arazzo; filo di seta; filo metallico; fibra vegetale
Data:
terzo quarto sec. XVII; 1665 ante - 1665 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00171823
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gobel, H., 1923; bibliografia specifica: Crick-Kuntziger M., 1938; bibliografia specifica: AA.VV., 1953; bibliografia specifica: Viale Ferrero M., 1956; bibliografia specifica: Viale Ferrero M., 1960; bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercede, 1966; bibliografia specifica: Diaz Padron, Matias, 1995; bibliografia specifica: AA.VV., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale