Marte o la Guerra (arazzo, opera isolata)
Tipo:
arazzo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Vos Judocus, De Vos Judocus
Riduzione ordito 8 cm.; riduzione trame 13 cm. Frammento centrale. Crapantage contrastè; cotes alternées, battage. Bordura uso cornici con palmette e foglie di acanto e quattro conchiglie angolari: a metà dei lati destro e sinistro un turibolo sormontato da una corona. Alentours a sfondo grigio-verdino con incorniciatura esterna con motivo decorativo tipo Aubusson e, intorno alla scena centrale grottesche con volute, girali, festoni di fiori, guerrieri, due schiavi nudi incatenati, trofei di armi. Nella scena centrale a sfondo azzurro chiaro è raffigurato Marte con scudo e lancia con due nemici ai piedi e in alto due festoni di fiori, affiancati da due figure femmininli (forse la Fama e la Gloria). Colori utilizzati: beige in più sfumature, marrone, azzurro, blu, rosso verde. Fodera sostituita, rinforzata nel lato alto con una fascia alta cm. 65 circa di altro tessuto più grezzo; è fissata all'arazzo solo lungo il perimetro. Sospensione a fettuccia alta cm. 5 con anelli nel lato alto.. Divinità: Marte. Attributi: (Marte) scudo. Figure. Personificazioni: la Fama; la Gloria. Decorazioni: festoni di fiori
Lingua:
it
Soggetto:
Marte o la Guerra
Formato:
cm, altezza: 449.5; larghezza: 450; varie: lato destro: 449.5; lato sinistro: 449.5; lato superiore: 448; lato inferiore: 450
Materia e tecnica:
lana/ arazzo; filo di seta; fibra vegetale
Data:
primo quarto sec. XVIII; 1700 ca - 1724 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00171853
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes (a cura di), 1952; bibliografia specifica: Mallé, Luigi, 1972; bibliografia specifica: Spantigati, Carla Enrica (a cura di), 2012; bibliografia specifica: AA.VV., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale