Portainsegne al seguito dell'imperatore (arazzo, opera isolata)
Tipo:
arazzo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Maecht Philippe, Caron Antoine, Lerambert Henri, De Maecht Philippe, Caron Antoine, Lerambert Henri
Riduzione ordito 8 cm.; riduzione trame 14-15 cm. Frammento centrale. Crapantage contrastè; cotes alternées, battage. La scena rappresenta una sfilata di guerrieri con armature e cimiero, recanti insegne e stendardi; due soldati, senza insegne, hanno un copricapo con teste di leone. Sospensione con cinghie di tessuto cucite dietro la testata; coulisse applicata sul retro lungo il lato inferiore, per poter infilare un'asta di ferro e tendere l'arazzo.. Figure: soldati portainsegne. Animali: cavalli. Paesaggi
Lingua:
it
Soggetto:
Portainsegne al seguito dell'imperatore
Formato:
cm, altezza: 486; larghezza: 360; varie: lato destro: 484; lato sinistro: 486; lato superiore: 360; lato inferiore: 360
Materia e tecnica:
lana/ arazzo; filo di seta; filo d'argento; oro/ filatura; fibra vegetale
Data:
primo quarto sec. XVII; 1615 ca - 1620 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00171811
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fenaille, Maurice, 1923; bibliografia specifica: GOBEL, 1923; bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes, 1952; bibliografia di confronto: VIALE FERRERO M., 1958; bibliografia di confronto: Viale Ferrero, Mercedes, 1959; bibliografia specifica: Pigler, Andor, 1956; bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Antonio], 1963-1968; bibliografia specifica: HERMANN. H., 1964; bibliografia specifica: La sexième..., 1965; bibliografia specifica: Mallé, Luigi, 1972; bibliografia specifica: AA.VV., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale