Enea appare a Didone (arazzo, opera isolata)
Tipo:
arazzo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Mura Francesco, Molinari Giovanni Domenico, Rossi Mariano, Bruno Antonio, De Mura Francesco, Molinari Giovanni Domenico, Rossi Mariano, Bruno Antonio
Riduzione ordito 7-8 cm.; riduzione trame 12-13 cm. Bordura: finta cornice lignea liscia su tre lati: in alto una boiserie a volute e festoni con al centro un ovale contenente un busto femminile mutilo, all'antica. A sinistra è raffigurata Didone seduta in trono con dietro una tenda drappeggita di colore arancione; a destra sta Enea in piedi con dietro uno sfondo con colonnato e statua antica; intorno e in basso si affollano cortigiani, soldati, cani. Colori: beige, rosso, arancione, blu. Fodera staccata dal Filippi (forse nel 1984); è costituita da tele diverse e reca tracce di cucitura a losanghe.. Personaggi: Enea; Didone. Figure: cortigiani; soldati. Animali: cani. Elementi architettonici: colonne; gradini. Sculture: statua. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
Enea appare a Didone
Formato:
cm, altezza: 528; larghezza: 279; varie: lato destro: 528; lato sinistro: 526; lato superiore: 279; lato inferiore: 274
Materia e tecnica:
lana/ arazzo; filo di seta; fibra vegetale
Data:
ultimo quarto sec. XVIII; 1785 ca - 1785 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00171910
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Antonio], 1963-1968; bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes, 1952; bibliografia specifica: AA.VV., 1962; bibliografia specifica: VIALE FERRERO M., 1962; bibliografia specifica: AA.VV, 1963; bibliografia specifica: Mallè, L., 1072; bibliografia specifica: Fiocco G., 1941; bibliografia specifica: AA.VV., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale