Diana davanti al consesso degli dei chiede verginità eterna, Diana chiede a Giove di donarle l'eterna verginità (arazzo, opera isolata)
Tipo:
arazzo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dubreuil Toussaint, De Maecht Philippe, Dubreuil Toussaint, De Maecht Philippe
Riduzione ordito di 7-8 cm. Riduzione trame di 11- 12 cm. Cotes alterneés lungo le cimose laterali. Lo stemma a tessitura al centro della bordura superiore è stato applicato sopra uno specchio azzurrato, visibile dal rovescio dell'arazzo, sfoderato. Scena raffigurata nel cartiglio al centro della bordura a monocromo. Montaggio: coulisse di tela alta cm. 10 nel lato alto e basso, fissata con punti lunghi. Decorazione della Bordura come da serie Colori utilizzati: rosso. blu, verde, beige e marrone in più tonalità. Al centro della scena Diana inginocchiata chiede verginità eterna dinanzi a Giove, seduto in trono sulla sinistra, sotto un edificio a colonne tortili scolpite. In primo piano sono tra le varie divinità, Minerva e Giunone sedute, Bacco e Venere, Marte e Mercurio, s destra. Sullo sfondo un paesaggio montano e a destra un edificio a pianta centrale di tipo rinascimentale. Nel cartiglio al centro della bordura Diana uccide un drago. Sospensione con coulisse (cont. in OSS...). Divinità: Diana; Giove; Minerva; Giunone; Bacco; Venere; Marte; Mercurio. Mobilia: trono. Architetture: edificio; edificio a pianta centrale. Paesaggi: paesaggio montano
Lingua:
it
Soggetto:
Diana chiede a Giove di donarle l'eterna verginità, Diana davanti al consesso degli dei chiede verginità eterna
Formato:
cm, altezza: 408; larghezza: 706; varie: lato destro: 403; lato sinistro: 408; lato superiore: 705; lato inferiore: 706
Materia e tecnica:
lana/ arazzo; filo di seta; filo metallico
Data:
primo quarto sec. XVII; 1619 ca - 1619 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00171800
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Fenaille, Maurice, 1923; bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes, 1952; bibliografia specifica: VIALE FERRERO M., 1958; bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes, 1959; bibliografia di confronto: Verlet, Pierre, 1965; bibliografia di confronto: AA.VV., 2007; bibliografia di confronto: AA.VV., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale