Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12324957@

Marte (arazzo, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

arazzo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

De Vos Judocus, De Vos Judocus

Riduzione ordito 8 cm.; riduzione trame 13 cm. Frammento centrale. Crapantage contrastè; cotes alternées, battage. Bordura uso cornice sui lati alto e basso con palmette e foglie di acanto. Alentours con fondo azzurrino-grigio con incorniciatura esterna a motivi a losanghe con fiorellino tipo Aubusson e intorno alla scena centrale volute e girali di foglie; sopra la scena un girale termina con un viso satiresco con elmo davanti al quale è un trofeo di strumenti musicali e nastri. Nella scena centrale stesso fondo degli alentours: Marte con cimiero a lato e scettro seduto su una mensola. Colori prevalenti: beige chiaro, rosso, blu. Fodera intera cucita a triangoli; piccola striscia di circa 5 cm aggiunta sul lato destro; lungo il lato alto, una fascia di tela in iuta in due pezzi di circa 30 cm.. Divinità: Marte. Attributi: (Marte) cimiero; scettro

Lingua:

it

Soggetto:

Marte

Formato:

cm, altezza: 448; larghezza: 71; varie: lato destro: 447.5; lato sinistro: 448; lato superiore: 71; lato inferiore: 71

Materia e tecnica:

lana/ arazzo; filo di seta; fibra vegetale

Data:

primo quarto sec. XVIII; 1700 ca - 1724 ca

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00171852

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes (a cura di), 1952; bibliografia specifica: Mallé, Luigi, 1972; bibliografia specifica: Spantigati, Carla Enrica (a cura di), 2012; bibliografia specifica: AA.VV., 2014

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

De Vos Judocus; De Vos Judocus, Marte o la Guerra (arazzo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12324671@

consulta la scheda esterna
Immagine

Appiani Andrea; Appiani Andrea, Marte, Marte (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3223364@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marte (pannello, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8549582@

consulta la scheda esterna
Immagine

Aspetti Tiziano; Aspetti Tiziano, Marte (statuetta, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11173104@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link