Don Chisciotte a Barcellona al ballo offerto per lui da Don Antonio (arazzo, opera isolata)
Tipo:
arazzo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Coypel Charles, Audran Claude, Audran Michel, Coypel Charles, Audran Claude, Audran Michel
Riduzione ordito 8-9 cm.; riduzione trame 14 cm. L'alentour, date le grandi dimensioni dell'arazzo, presenta una doppia ghirlanda di fiori, con nastri e nodi; al centro di questo motivo decorativo pende un medaglione ovale fiorito con profilo di guerriero. In basso, ai lati, corazze, bandiere, animali (cani, mufloni, cinghiali) e libri. La cimosa è blu, i colori sono prevalentemente vivaci La scena centrale, delimitata da una cornice mistilinea, raffigura un interno con quinta sulla sinistra dove si svolge la scena del ballo con Don Chisciotte al centro tra due dame e Sancio a destra. La bordura presenta motivi decorativi a piccoli rombi con fiore al centro, quattro specchi agli angoli con sigle IDP intrecciate, due specchi vuoti a metà dei lati corti e una fascia a meandro al centro del lato inferiore. Fodera originale intera, cucita a losanghe. Sospensione a cordicella lungo tutto il perimetro (rimossa nel 1988).. Personaggi: Don Chisciotte; Sancio. Figure: dame. Abbigliamento. Attività umane: ballo. Interno
Lingua:
it
Soggetto:
Don Chisciotte a Barcellona al ballo offerto per lui da Don Antonio
Formato:
cm, altezza: 374; larghezza: 576; varie: lato destro: 368; lato sinistro: 374; lato superiore: 576; lato inferiore: 570
Materia e tecnica:
lana/ arazzo; filo di seta; fibra vegetale
Data:
metà sec. XVIII; 1746 ca - 1748 ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00171833
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Viale Ferrero, Mercedes, 1959; bibliografia specifica: [Baudi di Vesme, Antonio], 1963-1968; bibliografia specifica: Gerspach, E., 1893; bibliografia specifica: Guifrey, J., 1907; bibliografia specifica: Fenaille, Maurice, 1923; bibliografia di confronto: Viale Ferrero, Mercedes, 1952; bibliografia di confronto: AA.VV., 1953; bibliografia di confronto: AA.VV., 1958; bibliografia di confronto: AA.VV., 1965; bibliografia di confronto: Viale Ferrero, Mercede, 1966; bibliografia specifica: AA.VV., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale