Polittico di Scrofiano, Madonna con Bambino e Santi/ Annunciazione/ Cristo benedicente/ Storie della vita di San Biagio (polittico)
Tipo:
polittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sano di Pietro, Sano di Pietro
Polittico con predella a sette scomparti divisi da una decorazione floreale realizzata a punzone e cornici modanate in aggetto. La tavola centrale è divisa in tre scomparti da due semicolonne che prolungandosi danno origine a piccole guglie. Lo scomparto centrale è definito da un arco ogivale decorato ad archetti mentre quelli laterali da due archi ogivali ad archetti, raccordati da un terzo arco acuto con un medaglione circolare figurato nello spazio fra i tre. Alle due estremità del polittico sono presenti due pilastrini cuspidati decorati con figure di Santi disposti su tre registri e a chiudere tre cimase figurate, con cuspidi fiammeggianti e piccole guglie.. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Biagio; San Giovanni Battista; San Lorenzo; Sant'Anatolia; San Girolamo; Sant'Agostino; San Pietro; San Paolo; San Sebastiano; San Bartolomeo; San Dionisio; San Cipriano; San Francesco d'Assisi; San Bernardino da Siena; San Gabriele Arcangelo; Cristo benedicente. Figure: cherubini. Soggetti sacri: Storie della vita di San Biagio; Cristo in pieta' tra la Madonna e San Giovanni Evangelista
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna con Bambino e Santi/ Annunciazione/ Cristo benedicente/ Storie della vita di San Biagio, Polittico di Scrofiano
Formato:
cm, altezza: 300; larghezza: 256; profondità 27.5
Materia e tecnica:
legno/ pittura a tempera/ doratura a foglia; legno/ intaglio/ doratura
Data:
sec. XV; 1449 - 1449
Copertura:
Toscana (SI) - Siena
Ambito geografico:
Palazzo Buonsignori e Brigidi - Pinacoteca Nazionale, Via San Pietro, 29 - Siena (SI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00690646 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Torriti P., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale