storie della passione di Cristo, Santi e Beati (arliquiera)
Tipo:
arliquiera; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lorenzo di Pietro detto Vecchietta, Lorenzo di Pietro detto Vecchietta
Tavola con due grandi ante ancorate ad una struttura centinata, tagliata alle due estremità probabilemente durante la rimozione. Le ante sono decorate su entrambi i lati, all'interno con le storie della passione di Cristo e all'esterno con figure di Santi e Beati, disposti su due registri. I riquadri interni dovevano avere preziose cornici dorate delle quali restano però solo poche tracce. Sull'esterno invece la suddivisione a riquadri figurati prosegue anche sul resto della struttura, il tutto reso unitario dalle cornici che hanno lo stesso motivo decorativo e che presentano ancora tracce dei nomi dei Santi e Beati raffigurati e di quattro stemmi. Al centro è ancora visibile la serratura in ferro che chiudeva le due ante dell'arliquiera.. Personaggi: Sant'Ansano; Beato Ambrogio Sansedoni; San Bernardino da Siena; Beato Agostino Novello; Beato Andrea Gallerani; San Savino; San Vittore; Santa Caterina da Siena; Beato Pietro Pettinaio; Beato Sorore; San Galgano; San Crescenzio. Soggetti sacri: annunciazione; crocifissione di Cristo; resurrezione; ultima cena; lavanda dei piedi; bacio di Giuda; Cristo davanti a Caifa; Cristo davanti a Erode; flagellazione; Cristo deriso; salita al Calvario
Lingua:
it
Soggetto:
storie della passione di Cristo, Santi e Beati
Formato:
cm, altezza: 273; larghezza: 187; profondità 12
Materia e tecnica:
legno/ pittura a tempera/ doratura; ferro
Data:
sec. XV; 1446 ca - 1447 ca
Copertura:
Toscana (SI) - Siena
Ambito geografico:
Palazzo Buonsignori e Brigidi - Pinacoteca Nazionale, Via San Pietro, 29 - Siena (SI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00689225 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Torriti P., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale