diapason , con cassa di risonanza
Tipo:
diapason; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
È uno strumento costituito da una barra in acciaio a sezione rettangolare, sagomata ad U, sostenuta in posizione verticale da un manicotto in legno fissato ad una scatola orizzontale in legno tenero (cassetta di risonanza) a forma di parallelepipedo con una faccia laterale aperta. Su ciascuno dei lati paralleli della barra, comunemente noti come rebbi, è assicurato, mediante una vite di bloccaggio, un cavaliere scorrevole in acciaio di piccola massa.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 21.5; larghezza: 9.2; lunghezza: 18
Materia e tecnica:
legno/ taglio/ piallatura/ incollaggio; acciaio/ fusione
Data:
sec. XX; 1960 - 1960
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00286981
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ganot A., 1867; bibliografia di confronto: Perucca E., 1937; bibliografia di confronto: Dessau B., 1928-1931; bibliografia di confronto: Fermi E., 1933-1934; bibliografia di confronto: Battelli A./ Cardani P., 1916-1925; bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale