camera oscura
Tipo:
camera oscura; image
Categoria:
Strumenti scientifici
La camera oscura è costituita da una scatola in legno internamente annerita, contenente una lente convergente posizionata nel centro della faccia anteriore ed utile per la messa a fuoco dell'immagine e uno specchio piano (rotto) inclinato di 45° rispetto all'asse ottico della lente.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 14; larghezza: 22; lunghezza: 22
Materia e tecnica:
ottone/ fusione; legno/ taglio/ piallatura/ incollatura; vetro/ smerigliatura
Data:
prima metà sec. XVIII
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00286994
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ganot A., 1867; bibliografia di confronto: Zammarchi A., 1931; bibliografia di confronto: Battelli A./ Cardani P., 1916-1925; bibliografia di confronto: Jamin J. C., 1880; bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale