scodella. frammenti
Type:
scodella; image
Category:
Archaeological finds
Frammenti di scodelle in maiolica arcaica provenienti dallo scavo della Tomba della Mula.. Frammenti di scodella (cavetto e cavetto con parte di tesa) in ceramica con decorazione maiolica arcaica tricolore interna e presenza di motivo "a catenella" sulla tesa. Esterno privo di rivestimento. Con il termine maiolica arcaica si è soliti contraddistinguere un tipo di ceramica rivestita da una coperta vetrificata a base stannifera sul quale sono tracciate decori in verde-ramina e bruno di manganese, prodotta in epoca bassomedievale nell'Italia centro-settentrionale. Caratteristiche di questo vasellame sono, inoltre, la foggiatura al tornio in unica soluzione, senza rifinitura finale e uno smalto sottile tendente al bianco vaniglia dato nelle sole parti riservate alla decorazione soprattutto a motivi geometrici, geometrico-floreali, e, talvolta, raffigurazioni zoo e antropomorfe o di simbologie sacre
Language:
it
Subject:
Utensili da tavola, Frammenti di scodelle in maiolica arcaica
Format:
cm, altezza: -; larghezza: -; profondità -; diametro: -; lunghezza: 3-7; spessore: -; peso: -
Material and technique:
argilla/ smaltatura
Date:
prima metà XV
Coverage:
Toscana (FI) - Firenze
Spatial coverage:
Villa Corsini a Castello - Villa Corsini a Castello, Via della Petraia 38, 50141 Firenze - Firenze (FI), Toscana - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 09 00652174
Bibliographic citation: bibliografia di corredo: Paolucci, F., Romualdi A., 2010
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale